Stemma dell’Ente
Intestazione
INFORMATIVA PRIVACY
Gentile utente,
tramite l’utilizzo dell’applicazione mobile Smart
Boat, Lei è invitato a prendere parte ad un’indagine statistica a
carattere sperimentale che si propone di comprendere il modo con cui i
pescatori professionali autorizzati a esercitare la loro attività all’interno
dell’Area Marina Protetta “Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre” (di
seguito AMP) svolgono l’attività di pesca.
Per permettere lo svolgimento dell’indagine, il Comune
di Cabras ha sviluppato l’app mobile Smart Boat che consente di
tracciare automaticamente i Suoi spostamenti ogni qualvolta accede in AMP,
oltre a permettere l’analisi delle informazioni sugli spostamenti tracciati
dall’app.
Le forniamo, come previsto dal Regolamento UE 2016/679
“Regolamento Generale sulla protezione dei dati personali” (d’ora in avanti
“GDPR”), le seguenti informazioni relative al trattamento dei suoi dati
personali.
Informativa generale
Informazioni e riferimenti comuni per il trattamento dei dati personali in relazione ai diversi procedimenti e servizi.
Cos'è?
Informazioni generali ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento(UE) 2016 / 679 e del Codice in materia protezione dei dati personali.
Titolare del trattamento
I suoi dati personali sono raccolti dal Comune di Cabras che nell’esercizio dei propri compiti istituzionali li registra ed organizza compiendo alcune operazioni (consultazione, strutturazione, conservazione, eventuale comunicazione e terzi o diffusione, utilizzazione per le proprie finalità istituzionali, ecc.) con o senza l'ausilio di strumenti informatici, telematici, o programmi gestionali in rete, in modo da garantire la sicurezza, l'integrità e la riservatezza dei dati, avvalendosi:
L’elenco dei soggetti nominati quali Responsabili del trattamento è disponibile presso l’Ente e può essere richiesto agli indirizzi e recapiti di seguito indicati.
Contatti del titolare
Comune di Cabras
Piazza Eleonora D’Arborea, 1
c.f. 80002210955, p.iva 00085490951
tel. 0783 3971
e-mail: protocollo@comune.cabras.or.it, PEC: protocollo@pec.comune.cabras.or.it
Finalità del trattamento dei dati
L’obiettivo principale della raccolta dei dati consiste nell’analisi delle attività di pesca professionale all’interno dell’AMP per registrare le attività, determinare lo sforzo di pesca e consentire di elaborare strategie di regolamentazione che permettano una tutela più efficace.
La raccolta dei Suoi dati ha anche un obiettivo operativo che consiste nel migliorare le funzionalità dell'app Smart Boat, inclusa la risoluzione di bug del software e problemi operativi.
Base giuridica del trattamento del trattamento dei dati
Il trattamento dei Suoi dati personali viene effettuato dal Titolare: a) nell’ambito del ruolo di Ente Gestore dell’Area Marina Protetta “Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre”; b) sul consenso che Lei esprime esplicitamente dopo la lettura di questa informativa.
Conseguenze della mancata comunicazione dei dati
personali
Il conferimento dei Suoi dati personali per le finalità sopra dichiarate ha natura facoltativa ed è condizionata alla Sua espressa manifestazione di consenso.
La mancata espressione del consenso per la geolocalizzazione tramite Gps avrà come conseguenza l'impossibilità di poter utilizzare le funzionalità dell’app Smart Thing e partecipare attivamente all’indagine.
I dati raccolti
L’app Smart Boat richiede d’inserire il Suo nome e cognome e una sua email. L'app Smart Boat raccoglie i seguenti dati:
· Dati creati automaticamente
grazie all’attivazione sul proprio smartphone dell'app Smart Boat:
· Dati sulla posizione:
informazioni sulla Sua posizione effettiva all’interno dell’AMP per il periodo
di tempo di durata del programma, tragitti degli spostamenti effettuati.
· Dati di utilizzo: dati sulla Sua interazione con l'app Smart Boat, vale a dire data e ora in cui Lei accede all'app, arresti anomali dell'app e altre attività del sistema e tipo di browser.
Tempo di conservazione dei dati
I dati personali raccolti saranno registrati, elaborati e conservati fino al raggiungimento delle finalità del progetto.
Successivamente alla conclusione del progetto tutti i dati personali dei partecipanti all’indagine verranno cancellati dai sistemi utilizzati dal Responsabile del trattamento e sui quali risiede l’applicazione mobile Smart Boat e verranno archiviati e conservati, a cura del Titolare, in un proprio spazio informatico per finalità statistiche e di ricerca scientifica legate alla pesca professionale, anche se per ricerche al di fuori dell’attività dell’Area Marina Protetta.
Comunicazione dei dati
II dati
raccolti potranno essere comunicati a:
·
Enti locali del territorio in cui si svolge l’indagine o a loro società
partecipate;
· Università o enti di ricerca pubblici che svolgano attività d’indagine nel settore della pesca artigianale e/o professionale;
A questi destinatari saranno comunicati esclusivamente i dati raccolti durante il periodo in cui è attiva la geolocalizzazione, in forma aggregata e anonima per finalità statistiche e di gestione della pesca professionale.
Profilazione e diffusione dei dati
I Suoi dati personali non sono soggetti a diffusione né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.
Diritti degli interessati
Gli interessati hanno il diritto di chiedere al Comune, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali che li riguardano, la rettifica di quelli inesatti, l’integrazione di quelli incompleti, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento che li riguarda e possono opporsi al trattamento (artt.15 e ss. del Regolamento UE 2016/679).
Senza escludere le specifiche modalità di esercizio dei diritti degli interessati, le richieste per l’esercizio dei diritti possono essere presentate al Comune, agli indirizzi sopra indicati, senza particolari formalità, anche per iscritto o tramite mail o pec, allegando un documento di riconoscimento valido per consentire di identificare l’interessato.
Reclamo all'autorità di controllo
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dalla disciplina in materia di protezione dei dati personali hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento (UE) 2016/679, o di adire le opportune sedi giudiziarie ai sensi dell'art. 79 del Regolamento citato.
Responsabile della protezione dei dati
Per tutte le questioni che concernono
il trattamento dei dati personali e l’esercizio dei diritti degli interessati,
Comune di Cabras
· indirizzo per comunicazioni scritte: Piazza Eleonora D’Arborea, 1 09072 Cabras (OR)